- Web
- info@veleiateatro.com
- Telefono
- 324.9297592
Festival di Teatro Antico di Veleia 2025
Ogni estate, da quasi trent’anni, Veleia, antica colonia romana dell’Appennino piacentino, si trasforma in un palcoscenico vivo, dove la parola poetica, civile, epica torna a vibrare sotto le stelle. Il Festival di Teatro Antico di Veleia torna dal 21 giugno al 22 luglio 2025 con un programma che intreccia profondamente epos, storia, tragedia e commedia, nel segno di una tradizione che guarda al futuro. Nella suggestiva area archeologica della Val d’Arda, incastonata tra gli scavi romani, il festival diretto da Paola Pedrazzini rinnova il suo patto con il pubblico: offrire spettacoli di alta qualità, spesso in prima nazionale, capaci di far vibrare il mito nel presente.
Contatti
Date
Dal 21/06/2025 al 22/07/2025
- Nell'ambito di:
Dove
21/06
ARRIVANO I DUNQUE (AVANNOTTI, SOLE BLU E LA STORIA DELLA GIOVANE SARACINESCA)
di e con Alessandro Bergonzoni - produzione Allibito SRL
- ore 21:30
-
Castell'Arquato (PC) - PIAZZA MONUMENTALE
- Nell'ambito di:

27/06
> 29/06
BACCANTI
Da Euripide - Adattamento drammaturgico di Francesco Halupca - Regia Leonardo Lidi - Ideato e diretto da Paola Pedrazzini - Produzione Fondazione di Piacenza e Vigevano e Festival di Teatro Antico di Veleia
- ORE 21:30
- Nell'ambito di:

06/07
Un classico concerto
con Neri Marcorè, Domenico Mariorenzi (polistrumentista), Anaïs Drago (violino) e Chiara Di Benedetto (violoncello)
- ore 21:30
-
Lugagnano Val d'Arda (PC) - VELEIA ROMANA - AREA ARCHEOLOGICA
- Nell'ambito di:

- Data di pubblicazione
- 03/06/2025
- Ultima modifica
- 03/06/2025