Cosa
Quando
Dove
Cosa

Lirica

31/03

ADRIANA LECOUVREUR

opera in quattro atti di Arturo Colautti - musiche di Francesco Cilea - regia di Italo Nunziata - Orchestra dell’Emilia Romagna A.Toscanini e Coro del Teatro Regio di Parma - maestro concertatore e direttore Francesco Ivan Ciampa - maestro del coro Martino Faggiani - con Maria Teresa Leva nel ruolo di Adriana Lecouvreur - nuovo allestimento del Teatro Regio di Parma, in coproduzione con Teatro Comunale di Modena e Teatro Municipale di Piacenza
02/04

ADRIANA LECOUVREUR

opera in quattro atti di Arturo Colautti - musiche di Francesco Cilea - regia di Italo Nunziata - Orchestra dell’Emilia Romagna A.Toscanini e Coro del Teatro Regio di Parma - maestro concertatore e direttore Francesco Ivan Ciampa - maestro del coro Martino Faggiani - con Maria Teresa Leva nel ruolo di Adriana Lecouvreur - nuovo allestimento del Teatro Regio di Parma, in coproduzione con Teatro Comunale di Modena e Teatro Municipale di Piacenza
14/04

RIGOLETTO

melodramma in tre atti di Francesco Maria Piave dal dramma Le roi s’amuse di Victor Hugo - musica di Giuseppe Verdi - regia di Leo Nucci - Orchestra Filarmonica Italiana diretta da Francesco Ivan Ciampa - Coro del Teatro Municipale di Piacenza diretto da Corrado Casati - coproduzione Teatro Municipale di Piacenza con Fondazione Teatro Comunale di Ferrara
16/04

RIGOLETTO

melodramma in tre atti di Francesco Maria Piave dal dramma Le roi s’amuse di Victor Hugo - musica di Giuseppe Verdi - regia di Leo Nucci - Orchestra Filarmonica Italiana diretta da Francesco Ivan Ciampa - Coro del Teatro Municipale di Piacenza diretto da Corrado Casati - coproduzione Teatro Municipale di Piacenza con Fondazione Teatro Comunale di Ferrara
19/04

I VESPRI SICILIANI

È un grand opéra in francese di Giuseppe Verdi dal libretto di Eugène Scrive e Charles Duveyrier, ispirato alla vicenda storica dei Vespri siciliani. Direttrice Oksana Lyniv - Regia di Emma Dante - Orchestra Coro e Tecnici del TCBO
20/04

I VESPRI SICILIANI

È un grand opéra in francese di Giuseppe Verdi dal libretto di Eugène Scrive e Charles Duveyrier, ispirato alla vicenda storica dei Vespri siciliani. Direttrice Oksana Lyniv - Regia di Emma Dante - Orchestra Coro e Tecnici del TCBO
21/04

Il barbiere di Siviglia

melodramma buffo in due atti - libretto di Cesare Sterbini dall’omonima commedia di Pierre-Augustin Caron de Beaumarchais - musica di Gioachino Rossini - interpreti: Mara Gaudenzi, Alessandro Luongo, Matteo Roma, Omar Montanari, Arturo Espinosa, Giovanna Donadini, Francesco Toso - regia, scene e luci Luigi De Angelis - costumi Chiara Lagani - aiuto regia Andrea Argentieri - assistente ai costumi Sofia Vanini - Orchestra Regionale Filarmonia Veneta - direttore Giulio Cilona - Coro Lirico Veneto - maestro del coro Flavia Bernardi - nuovo allestimento Teatro Sociale di Rovigo in collaborazione con Fanny & Alexander - in coproduzione con Teatro Alighieri Ravenna, Teatro Verdi di Pisa, Teatro G.B. Pergolesi di Jesi, Teatro del Giglio di Lucca
21/04

I VESPRI SICILIANI

È un grand opéra in francese di Giuseppe Verdi dal libretto di Eugène Scrive e Charles Duveyrier, ispirato alla vicenda storica dei Vespri siciliani. Direttrice Oksana Lyniv - Regia di Emma Dante - Orchestra Coro e Tecnici del TCBO
22/04

I VESPRI SICILIANI

È un grand opéra in francese di Giuseppe Verdi dal libretto di Eugène Scrive e Charles Duveyrier, ispirato alla vicenda storica dei Vespri siciliani. Direttrice Oksana Lyniv - Regia di Emma Dante - Orchestra Coro e Tecnici del TCBO
23/04

Il barbiere di Siviglia

melodramma buffo in due atti - libretto di Cesare Sterbini dall’omonima commedia di Pierre-Augustin Caron de Beaumarchais - musica di Gioachino Rossini - interpreti: Mara Gaudenzi, Alessandro Luongo, Matteo Roma, Omar Montanari, Arturo Espinosa, Giovanna Donadini, Francesco Toso - regia, scene e luci Luigi De Angelis - costumi Chiara Lagani - aiuto regia Andrea Argentieri - assistente ai costumi Sofia Vanini - Orchestra Regionale Filarmonia Veneta - direttore Giulio Cilona - Coro Lirico Veneto - maestro del coro Flavia Bernardi - nuovo allestimento Teatro Sociale di Rovigo in collaborazione con Fanny & Alexander - in coproduzione con Teatro Alighieri Ravenna, Teatro Verdi di Pisa, Teatro G.B. Pergolesi di Jesi, Teatro del Giglio di Lucca