Cosa
Quando
Dove
Cosa

Musica

18/09 > 23/09

Tears from the Void

Enrico Fedrigoli, Black7even / Vincenzo Scorza, Eleonora Fabrizi Con il sostegno e l’affiancamento del festival perAspera Cura dell’allestimento Simone Azzoni e Simone Gheduzzi
18/09 > 24/09

Tears from the Void

Enrico Fedrigoli, Black7even / Vincenzo Scorza, Eleonora Fabrizi Con il sostegno e l’affiancamento del festival perAspera Cura dell’allestimento Simone Azzoni e Simone Gheduzzi
23/09

Florent Boffard

con Florent Boffard, pianoforte - musiche di Webern, Beethoven, Ligeti, Bartók
23/09

Queer Art Walk

a cura di Flavia Monceri - produzione Nove Punti / perAspera festival
23/09

She / هي / Elle / Lei

voci Ginevra Di Marco, Yasemin Sannino, Nadia Emam, Hana Hachana, Houcine Ataa, Carlos Paz - oud, Ziad Trabelsi, – contrabbasso Derya Davulcu – fiati, Peppe D’Argenzio – percussioni, Sana Ben Hamza, Raul Scebba– flauti dolci, Valentina Bellanova – flauto traverso, Silvia La Rocca – batteria, Emanuele Bultrini – basso, Pino Pecorelli
24/09

Concerto Inaugurale Festival Respighi

Con l'Orchestra del Conservatorio G.B. Martini di Bologna - pianoforte Giacomo di Maria, Gian Marco Verdone, Mariangela Vacatello - direttore Carlo Goldstein
24/09

QUARTETTO SAXOPHONIE

Festa d'autunno da Gershwin a Morricone Musiche di Gershwin, Rivier, Bozza, Romero, Ortolano, Piazzolla, Morricone
24/09

Festival Respighi Bologna – Orchestra del Conservatorio G.B. Martini – Pianoforte MARIANGELA VACATELLO

In programma la prima esecuzione assoluta del brano Omaggio a Respighi, commissionato a un giovane compositore che sarà selezionato a luglio fra i più meritevoli del Conservatorio felsineo.
24/09

TRIO LONQUICH – WASKIEWICZ – REBAUDENGO

Danusha Waskiewicz, viola - Tommaso Lonquich, clarinetto - Andrea Rebaudengo, pianoforte - musiche di Mozart, Kurtag, Schumann, Bruch - nell’ambito di Musica da camera 2023
24/09

MESSE DE NOSTRE DAME (1365)

di Guillaume de Machaut - voci e strumenti dell’Ensemble Simonetta e Schola Gregoriana, direzione di Riccardo Zoia e della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado, direzione di Claudia Caffagni