TEATRO LUDOVICO ARIOSTO
Il Teatro Ariosto ospita spettacoli di prosa, di danza e varie manifestazioni pubbliche. Fu eretto nel 1878 da una società privata come “politeama” (cioè un teatro per compagnie di prosa ed equestri). Nel 1927 venne aggiunto il golfo mistico e il teatro fu decorato con affreschi. Nel 1981 è stato sottoposto ad una serie di interventi di restauro.
Indirizzo
Corso Cairoli, 1 - 42100
Reggio Emilia
Contatti
- biglietteria@iteatri.re.it
- Web
Scheda
- Anno di costruzione
- 1878
- Anno inizio attività
- 1878
- Dati storici
- Link scheda IBC
15/01
Unfolding + Promise
Coreografie di Philippe Kratz e Sharon Eyal - Produzione Staatstheater Mainz
- ore 20:30
-
Reggio Emilia (RE) - TEATRO LUDOVICO ARIOSTO
- Nell'ambito di:
17/01
> 19/01
ZIO VANJA
regia Leonardo Lidi - con Giordano Agrusta, Maurizio Cardillo, Ilaria Falini, Angela Malfitano, Francesca Mazza, Mario Pirrello, Tino Rossi, Massimiliano Speziani, Giuliana Vigogna - produzione Teatro Stabile Dell’umbria, Teatro Stabile Di Torino – Teatro Nazionale, Spoleto Festival Dei Due Mondi
- 17/01 ore 20:30 _ 18/01 ore 20:30 _ 19/01 ore 15:30
-
Reggio Emilia (RE) - TEATRO LUDOVICO ARIOSTO
- Nell'ambito di:
01/02
> 02/02
Brundibár
libretto Adolf Hoffmeister - musica Hans Krása - direttore Mimma Campanale - regia, scene e costumi Barbara Roganti - maestra del coro Costanza Gallo - coro Voci bianche della Fondazione I Teatri - icarus Ensemble
- 01/02 ore 18:00 _ 02/02 ore 16:00
-
Reggio Emilia (RE) - TEATRO LUDOVICO ARIOSTO
- Nell'ambito di:
- Data di pubblicazione
- 04/06/2017
- Ultima modifica
- 26/09/2024