TEATRO COMUNALE DI GAMBETTOLA
Il teatro fu edificato nel 1913 in un locale del Palazzo municipale a sinistra dell’ingresso principale. La sala, a pianta rettangolare, è dotata di due balconate sovrapposte decorate da ringhiere panciute in ferro battuto. Il soffitto presenta una gradevole decorazione a festoni di gusto liberty .
Chiuso nei primi anni Cinquanta del Novecento, il teatro è rimasto a lungo inutilizzato e destinato a usi impropri; di recente la struttura è stata completamente recuperata e ha ripreso con rinnovata energia l’attività teatrale e culturale. È stato così restituito uno spazio che per generazioni di gambettolesi era il principale punto di riferimento della vita artistica, culturale e sociale.
Considerate le piccole dimensioni della sala (100 posti a sedere) l’Amministrazione ha voluto destinarla al perseguimento di obiettivi specifici, affidando la gestione alla compagnia “Arrivano dal Mare!”. Il progetto “La Baracca dei Talenti” vuole essere un laboratorio permanente che, in collaborazione con l’Azienda sanitaria di Cesena, intende sperimentare e sviluppare pratiche del teatro in diversi ambiti del disagio psicofisico, realizzando attività volte all’integrazione e all’inserimento sociale di persone con disabilità. Nel contempo viene proposto un calendario di eventi culturali aperti a tutto il pubblico.
Indirizzo
Contatti
- Telefono
- 0547 57069
- compagnia@arrivanodalmare.it
- Web
Scheda
- Anno di costruzione
- 1913
- Anno inizio attività
- 2011
- Secolo costruzione
- XX
- Sale
- 1
- Posti
- 120
- Proprietà
- Pubblico
- Programmazione
- PROSA, CONCERTI, TEATRO RAGAZZI, TEATRO FIGURA, ALTRO
- Dati storici
- Link scheda IBC
Mappa
PELLE D’ASINO
- ore 17:00
-
Gambettola (FC) - TEATRO COMUNALE DI GAMBETTOLA
- Nell'ambito di:

PAZI SNAJPER_ Attenzione cecchino
- ore 21:00
-
Gambettola (FC) - TEATRO COMUNALE DI GAMBETTOLA
- Nell'ambito di:

- Data di pubblicazione
- 05/06/2017
- Ultima modifica
- 24/02/2022