TEATRO ANGELO MASINI

Nel 1780, a Faenza, l’Accademia dei Remoti ottiene il permesso di costruire un nuovo teatro nella piazza della Molinella. Tra ritardi e difficoltà economiche la costruzione, su progetto dell’architetto faentino Giuseppe Pistocchi, ha termine sette anni dopo. L’edificio viene inaugurato il 12 maggio del 1788 con la rappresentazione di due balletti e dell’opera “Caio Ostilio” di Giuseppe Giordani.
La cavea presenta il consueto schema a ferro di cavallo ma ha una peculiarità che la apparenta a teatri illustri, come quelli delle reggie di Caserta e Versailles o come l’Olimpico di Vicenza. Ognuno dei quattro ordini di palchi ha infatti una conformazione particolare, sottolineata dalle raffinate decorazioni di Antonio Trentanove: il primo è suddiviso da colonne pestane, il secondo da colonne corinzie con un parapetto scandito da bassorilievi, il terzo è caratterizzato da balustrine, il quarto è intervallato da statue addossate a pilastrini.

Nel 1903 lo stabile viene intitolato al forlivese Angelo Masini, il “Tenore angelico” ammirato da Verdi, che per tante stagioni cantò a Mosca e San Pietroburgo. Nonostante i numerosi interventi di restauro, l’ultimo dei quali datato 1990, il Teatro ha mantenuto intatta la funzionalità originale: graticciate e attrezzerie di scena sono ancora quelle originali ottocentesche.
La gestione attuale è affidata dal Comune di Faenza ad “Accademia Perduta / Romagna Teatri”, il centro di produzione diretto da Ruggero Sintoni e Claudio Casadio, attivo dal 1982 con spettacoli rivolti ai più giovani, tematiche imperniate sull’impegno civile e importanti collaborazioni dentro e fuori i confini nazionali. Oltre alla prosa, drammatica e comica, il cartellone contempla danza, operetta e concerti musicali. Il Ridotto ospita incontri con artisti e rassegne a tema.

Indirizzo

Piazza Nenni-Molinella, 3 - 48018 Faenza (RA)

Contatti

Telefono
0546 21306
E-mail
teatromasini@accademiaperduta.it
Web

Scheda

Anno di costruzione
1788
Anno inizio attività
1788
Secolo costruzione
XVIII
Sale
1
Posti
498
Proprietà
Pubblico
Programmazione
PROSA, DANZA, TEATRO RAGAZZI
Dati storici
Link scheda IBC

Mappa

TEATRO ANGELO MASINI - Piazza Nenni-Molinella, 3 - 48018 Faenza (RA)
Visualizza su google maps
26/10 > 08/04

ERF WINTER 2024/25

Indirizzo
Viale Baccarini, 19 - 48018 Faenza (RA)
20/03

CONDOMINIO MON AMOUR

di Daniela Cristofori, Giacomo Poretti e Marco Zoppello - regia di Marco Zoppello - con Daniela Cristofori, Giacomo Poretti - scenografia di Stefano Zullo - costumi di Eleonora Rossi - musiche originali di Giovanni Frison - produzione Centro di Produzione Teatro de Gli Incamminati
23/03

Il giro del mondo in 80 giorni

produzione Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani - età consigliata dai 5 anni - genere Teatro d’attore
28/03

I CUORI BATTONO NELLE UOVA

drammaturgia di Alberto Fumagalli - regia di Ludovica D'auria e Alberto Fumagalli - con Elena Ferri, Matilda Farrington, Grazia Nazzaro - costumi  di Giulio Morini - light designer e scenografia di Eleonora Rodigari - produzione Les Moustaches, Società per Attori, Accademia Perduta/Romagna Teatri
Cosa
Quando
Dove
Cosa