Lenz Teatro

L’immobile fu costruito nel 1893 dall’azienda Tosi & Rizzoli, industria di conserve alimentari, nella prima periferia di Parma. A seguito della chiusura della fabbrica e dopo anni di abbandono, Fondazione Lenz Rifrazioni ne ha deciso il recupero in funzione di produzione culturale e artistica, procedendo con un primo restauro nel 1988. Ulteriormente ristrutturato nel 2001 a seguito di un incendio, il teatro ha conservato l’identità industriale degli spazi di produzione, mantenendo ad esempio le originali capriate a traliccio tipo Polonceau e i vecchi tiranti in ferro. Le attività della Fondazione consistono in progetti di creazioni performative e visuali contemporanee e di coproduzioni musicali e teatrali in collaborazione con istituzioni territoriali, nazionali ed internazionali; inoltre, sono previste pratiche laboratoriali integrate rivolte a persone con disabilità psichica, intellettiva, sensoriale.

Indirizzo

Via Pasubio 3/E - 43122 Parma

Contatti

Telefono
0521270141
Telefono
3356096220
E-mail
info@lenzfondazione.it
Web

Scheda

Anno di costruzione
Ex fabbrica recuperata nel 1988
Numero sale
2
Numero posti
99
Proprietà
Pubblica
Tipo programmazione
Prosa, danza

Mappa

Lenz Teatro - Via Pasubio 3/E - 43122 Parma
Visualizza su google maps
12/03 > 13/06

ATLANTE 2025

La stagione teatrale di Lenz Fondazione si articola da marzo a dicembre 2025, è composta da una pluralità di proposte performative, formative e didattiche.
Indirizzo
Via Pasubio 3/E - 43122 Parma
11/09 > 18/12

ATLANTE 2025

La stagione teatrale di Lenz Fondazione si articola da marzo a dicembre 2025, è composta da una pluralità di proposte performative, formative e didattiche.
Indirizzo
Via Pasubio 3/E - 43122 Parma
27/03 > 29/03

Questa Debole Forza

Da Edipo il Tiranno e da Mnemosyne di Friedrich Hölderlin | Drammaturgia e imagoturgia Francesco Pititto | Composizione, installazione, involucri Maria Federica Maestri | Interpreti Sandra Soncini, Tiziana Cappella, Valentina Barbarini | Musica Claudio Rocchetti, Johann Sebastian Bach | Produzione Lenz Fondazione
Cosa
Quando
Dove
Cosa