TEATRO COMUNALE PAVAROTTI-FRENI

A Modena i lavori per la costruzione di un moderno teatro, capace di rispondere pienamente alle esigenze rappresentative e al decoro della città iniziarono nel maggio 1838; l’edificio fu realizzato da Francesco Vandelli, architetto della corte del duca Francesco IV.
Dopo quasi quattro anni di lavoro il teatro ‒ dotato all’esterno di un ampio portico per le carrozze, di numerosi locali di servizio (tra cui la spaziosa sala per la scenografia), di una sala dalla pianta a ferro di cavallo con quattro ordini di palchi e una galleria, oltre che di un soffitto riccamente decorato ‒ fu inaugurato la sera del 3 ottobre 1841 con il melodramma “Adelaide di Borgogna al Castello di Canossa”, scritto da Carlo Malmusi e musicato da Alessandro Gandini, a cui seguì il ballo “Rebecca”, con coreografie di Emanuele Viotti e scenografie di Camillo Crespolani. Da quella data l’edificio non ha subito radicali mutamenti.

Negli anni Ottanta del Novecento l’edificio è stato sottoposto a numerosi interventi di restauro che si sono rivolti sia alle zone di servizio che alle attrezzature. Nell’ottobre del 2007 il Teatro Comunale è stato intitolato a Luciano Pavarotti, il grande tenore modenese, a un mese dalla sua scomparsa. La stagione teatrale si articola su prosa, opera, musical, concerti, danza e balletto.

Indirizzo

Via del Teatro, 8 - 41121 Modena

Contatti

Telefono
059 2033020
E-mail
info@teatrocomunalemodena.it
Web

Scheda

Anno di costruzione
1841
Anno inizio attività
1841
Secolo costruzione
XIX
Sale
1
Posti
910
Proprietà
Pubblico
Programmazione
CONCERTI, LIRICA, DANZA
Dati storici
Link scheda IBC

Mappa

TEATRO COMUNALE PAVAROTTI-FRENI - Via del Teatro, 8 - 41121 Modena
Visualizza su google maps
30/04 > 31/05

Angelica 35 - 2025

AngelicA Festival, a Bologna dal 30 aprile al 31 maggio 2025
Indirizzo
Via del Teatro, 8 - 41121 Modena
L'AltroSuono Festival, a Modena dal 17 aprile al 27 luglio 2025
Indirizzo
Via dei Servi, 21 - 41121 Modena
16/04

Notte Morricone

17/04

Youssou Ndour & Le Super Étoile de Dakar

27/04

Filarmonica Arturo Toscanini - Alondra de la Parra

Alondra de la Parra, direttrice - Thomas Enhco, pianoforte
Cosa
Quando
Dove
Cosa
BESbswy