MUSEO INTERNAZIONALE E BIBLIOTECA DELLA MUSICA
Il Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna conserva incunaboli, manoscritti e autografi di musicisti di ogni tempo (fra tutti, “Il Barbiere di Siviglia” di Gioachino Rossini), i trattati musicali dei più rinomati teorici, una delle più ricche collezioni di musica vocale profana del XVI e XVII secolo, una raccolta di oltre 11.000 libretti d’opera dal secolo XVII in avanti e 8.000 lettere autografe, tra cui quelle di padre Giovanni Battista Martini, che fu maestro del giovane Mozart all’Accademia Filarmonica di Bologna.
Fa parte del Polo bibliotecario bolognese.
Indirizzo
strada Maggiore, 34 - 40125
Bologna
Contatti
- Telefono
- 051 2757711
- museomusica@comune.bologna.it
- bibliotecamusica@comune.bologna.it
- Sito web
- http://www.museomusicabologna.it
Mappa
MUSEO INTERNAZIONALE E BIBLIOTECA DELLA MUSICA - strada Maggiore, 34 - 40125
Bologna
Visualizza su google maps
02/04
> 15/04
Bologna Festival 2025 - CARTEGGI MUSICALI
CARTEGGI MUSICALI | Tre conferenze-musicali al Museo della Musica con Fabio Sartorelli, Luca Ciammarughi e Enzo Restagno
- ore 18:30
-
Bologna (BO) - MUSEO INTERNAZIONALE E BIBLIOTECA DELLA MUSICA
- Indirizzo
- strada Maggiore, 34 - 40125 Bologna

15/04
La Sinfonia fantastica di Berlioz tra Liszt e Schumann
conversazione e letture a cura di ENZO RESTAGNO
interventi musicali al pianoforte a cura di ALBERTINA DALLA CHIARA
- ore 19
-
Bologna (BO) - MUSEO INTERNAZIONALE E BIBLIOTECA DELLA MUSICA
- Nell'ambito di:

- Data di pubblicazione
- 04/06/2017
- Ultima modifica
- 07/09/2018